AIUTIAMO LE API, AIUTIAMO NOI!
I Comuni di Castegnato, Gussago, Ome, Passirano e Rodengo Saiano hanno costituito un tavolo di lavoro per collaborare ad alcune iniziative e condividere buone prassi che possano essere di aiuto per gli insetti impollinatori.
La salvaguardia della biodiversità passa anche attraverso attività di sensibilizzazione e la promozione di progettualità di cui proprio le Amministrazioni Locali sono promotrici, attente a questi temi così cruciali, in un mondo in cui la sfida ecologica rappresenta certamente una questione di fondamentale rilevanza.
È importante che le amministrazioni locali condividano tra loro come contribuire alla salvaguardia dell’apicoltura come pratica millenaria di tutela della biodiversità e quali siano le azioni concrete che devono essere intraprese per far fronte alle avversità che sempre più minacciano quest’ultima.
I Comuni che hanno aderito all’iniziativa dei “Comuni amici delle api”, stanno facendo rete e cercheranno di coinvolgere più amministrazioni locali possibili, per lavorare insieme nella stessa direzione, in collaborazione con le diverse realtà presenti sui territori.
In questa cornice si inseriscono le azioni di questi Comuni: ciascuna amministrazione proporrà sul proprio territorio una serie di progetti ed iniziative. Alcune di queste sono state inserite in un programma condiviso, che culminerà con un convegno, in occasione della Giornata mondiale delle api. Il convegno si svilupperà attorno alla convinzione che tra api e agricoltura ci sia un rapporto indissolubile e riconoscerà alle api e all’apicoltura il valore di bene comune.
Di seguito il programma delle varie iniziative:
- Sabato 25 marzo, ore 10.00, Parco del Laghetto di via Colombaia, Rodengo Saiano: Piantagione del pascolo delle api, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo;
- Sabato 22 aprile, ore 20.45, Sala Civica Togni, Gussago: “Alberi e gente nuova per il pianeta”, con Francesco Ferrini, in collaborazione con Rinascimento Culturale
- Sabato 29 aprile, ore 18.00, Località Pianera, Castegnato: posizionamento di arnie
- Venerdì 12 maggio, ore 20.30, Teatro Civico, Passirano: spettacolo teatrale “Voce del verbo alveare”
- Venerdì 19 maggio, ore 20.30, aula Magna, Piazza Mercato, Ome: convegno dal titolo “Api e vigneti”
Fare rete è una sfida importante, che ci permetterà di raggiungere risultati tangibili.
