Il Responsabile della prevenzione della Corruzione e Trasparenza
PREMESSO CHE:
- la legge 6 novembre 2012 n. 190, concernente “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”, prescrive l’obbligo, per gli enti pubblici economici, di approvare un documento che tenga luogo del Piano Triennale per la Prevenzione della corruzione e della Trasparenza (PTPCT), contenente misure integrative rispetto a quelle adottate ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231;
- il c. 8 dell’art. 1 della legge suddetta prevede che l’organo di indirizzo, su proposta del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (RPCT), entro il 31 gennaio di ogni anno, aggiorni il PTPCT dell’ente di riferimento, al fine di assicurare la costante evoluzione del proprio sistema anticorruttivo;
- l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), già con il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2019, aveva raccomandato agli enti di attivare forme di consultazione preventiva degli stakeholder, finalizzate a raccogliere informazioni utili alla migliore personalizzazione della strategia di prevenzione della corruzione;
- il PTPCT di codesto Ente sarà oggetto di aggiornamento per il triennio 2026/2028 entro il 31 gennaio 2026;
RITENUTO
- utile, in sede di aggiornamento del suddetto atto, garantire forme di consultazione che riconoscano anche a soggetti esterni all’amministrazione la possibilità di formulare osservazioni e proposte utili alla continua evoluzione del PTPCT;
TUTTO CIO’ PREMESSO E RITENUTO
il sottoscritto RPCT, dott.ssa Cambio Antonella, al fine di assicurare il più ampio coinvolgimento nel processo di aggiornamento del citato PTPCT e di raccogliere prospettive e contributi provenienti da diversi punti di vista, propone l’avvio dell’attività di consultazione sopra indicata e
INVITA
i cittadini, le associazioni e ogni altra forma di organizzazione portatrice di interessi collettivi, a presentare proposte, suggerimenti e osservazioni, utili a perfezionare il PTPCT di Codesto Ente, da valutare ed eventualmente recepire nel prossimo aggiornamento del PTPCT per il triennio 2026/2028.
Le proposte, suggerimenti e osservazioni dovranno essere inviate riportando la seguente dicitura: « Consultazione pubblica - Aggiornamento PTPCT 2026/2028».
Le comunicazioni dovranno essere indirizzate al RPCT e trasmesse con le seguenti modalità:
- per posta elettronica certificata, al seguente indirizzo:protocollo@pec.comune.passirano.bs.it
entro e non oltre il giorno 15.12.2025
A tal fine, nella sezione “ Amministrazione Trasparenza”
del sito istituzionale del Comune è disponibili:
Il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2025/2027;
Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza
IL SEGRETARIO GENERALE
Dott.ssa Antonella Cambio