Richiesta contributo straordinario

Servizio inattivo

Attulamente non è possibile presentare richieste in quanto nessun bando è al momento attivo. Sarà cura dell'amministrazione comunicare anche attraverso questo sito internet l'apertura dei termini per la presentazione delle domande.

Per contributo straordinario si intende una misura di sostegno economico finalizzata ad integrare il reddito familiare quando ricorrono situazioni straordinarie che compromettono gravemente e temporaneamente l’equilibrio socioeconomico della famiglia.

A chi è rivolto

Destinatari dell’intervento economico sono i cittadini regolarmente iscritti all’anagrafe della popolazione residente del Comune di Passirano, che si trovino in una condizione di grave disagio socio/economico.  

Descrizione

Per intervento di sostegno economico si intende un’erogazione di denaro ovvero un'esenzione dal pagamento di determinati servizi, rivolte a persone e a nuclei familiari che si trovano in particolari   situazioni di disagio economico e/o sociale e a rischio di emarginazione.  
Il sostegno economico è da considerarsi uno strumento per la modifica e il superamento di difficoltà temporanee, da realizzarsi all’interno di un progetto personalizzato che deve mirare all’autonomia della  persona e del nucleo familiare. 

Come fare

La richiesta può essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online selezionando "Richiedi il servizio".

Direttamente presso gli uffici dei servizi sociali prenotando un appuntamento:

  • attraverso l'apposito pulsante
  • contattando il numero 030.6850557 interno 226 e 244. 

Cosa serve

Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE) 

Al primo colloquio è necessario presentarsi con:  

  • documento di identità   
  • documento che attesti la situazione reddituale (Isee)   
  • documentazione relativa alla problematica per la quale si richiede un aiuto economico straordinario. 

Cosa si ottiene

Una misura di sostegno economico straordinario. 

Tempi e scadenze

Il Servizio Sociale, a seguito di presentazione dell’istanza di contributo attraverso il colloquio, la raccolta delle informazioni e documentazione necessaria per la valutazione sociale, ha tempo 30 giorni per predisporre un progetto individualizzato che preveda o meno l’assegnazione del contributo straordinario. 

La durata totale del procedimento è fissato massimo in 45 giorni a partire dalla presentazione dell'istanza, entro i primi 15 giorni il richiedente sarà convocato per il colloquio con l'Assistente Sociale. Nel caso di esito positivo dell'istrutoria preliminare entro i 30 giorni successivi verrà predisposto il piano personalizzato di assistenza.

Costi

La richiesta è gratuita.

Accedi al servizio

Il servizio non è attualmente attivo.

Attulamente non è possibile presentare richieste in quanto nessun bando è al momento attivo.

Sarà cura dell'amministrazione comunicare anche attraverso questo sito internet l'apertura dei termini per la presentazione delle domande.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Sociali

Piazza Europa, 16, 25050 Passirano BS, Italia

Telefono int. 7: 0306850557
Email: socioculturali@comune.passirano.bs.it

Pagina aggiornata il 09/09/2024